CSAD Centro Studi Ambientali e Direzionali Srl | P. I. 08541680727
Via delle Murge 65/A – BARI | tel. 080 5618455 | cell. 348 7507598 | e-mail info@csad.it | Privacy Policy & Cookie Policy
ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, ISO 31000, SA 8000, T.U. Sicurezza 81/08, D.Lgs. 231/01, Privacy-Reg UE 679/2016, Energy Manager, UNI ISO 50001:2018
Il Master mira a formare la figura del CONSULENTE DIREZIONALE con la specializzazione in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE. Tale figura è in grado di gestire progettare, realizzare e verificare sistemi in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Responsabilità Sociale, Privacy) con una ottica globale ed innovativa che recepisce le più moderne tecniche di Risk Management introdotte dalla UNI ISO 31000:2010.
Il Consulente Direzionale opera in proprio come libero professionista o all’interno di società di consulenza ovvero, in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, UNI ISO 45001, SA 8000, UNI ISO 50001, della Responsabilità Amministrativa delle Imprese (ovvero modelli organizzativi conformi al D. Lgs. 231/2001) o adeguare le proprie attività al Regolamento Europeo sulla Privacy. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione.
PLUS DEL MASTER
Stage, lezioni, docenti, corsi qualificati, obiettivi del master
- 16 ATTESTATI
- 1500 ore full time (500 ore di didattica in aula e 1000 di stage)
- 148 ore studio individuale, elaborazione tesi ed esami finali
- 1000 ore di STAGE in Azienda
- 90% di PLACEMENT occupazionale
- Indagine CUSTOMER SATISFACTION del 100% degli Iscritti.
- 100% DOCENTI SENIOR ALTAMENTE QUALIFICATI con almeno 5 anni di esperienza nel settore oggetto della materia di insegnamento.
- Lezioni interattive con esercitazioni, case history, role playing.
Agevolare il transito dei partecipanti dall’università al mondo del lavoro. tale obiettivo viene condiviso dai docenti che provengono dal mondo della Consulenza Direzionale, da Organismi di Certificazione, da Società di Consulenza e Aziende Partner che si impegnano a fornire relazioni e suggerire opportunità lavorative agli allievi.
OBIETTIVI DEL MASTER
DESTINATARI
Il Master è rivolto a laureati in discipline scientifiche, umanistiche e tecniche.
In particolare è adatto a tutti coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza in Risk Management può trovare, grazie al carattere interdisciplinare del Master, una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi:
- Aziende
- Multinazionali
- Società di consulenza
- Enti di certificazione
- Pubblica Amministrazione
E svolgere attività di:
- Auditor Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza presso aziende clienti, fornitori o terze parti;
- Progettista sistemi di gestione qualità, ambiente, energia, sicurezza;
- Consulente Sistemi di Gestione Aziendale;
- Ispettore presso Enti di Certificazione;
- Responsabile della gestione degli aspetti ambientali ed energetici di un’azienda;
- Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione
- Consulente presso la P.A.
-
Diploma del Master e altri attestati di qualifica specificati:
- Attestato DIPLOMA MASTER CONSULENTE DIREZIONALE –con specializzazione in progettista, sistemista e valutatore di sistemi di gestione Qualità (ISO 9001), Sicurezza/Safety (UNI ISO 45001), Ambiente (ISO 14001 e Reg. EMAS), Etica e Responsabilità Sociale (SA 8000), Privacy.
- Attestato QHSE Manager Qualificato Cepas
- Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015
Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 81, che consente di effettuare audit sia interni all’azienda, sia presso i fornitori dell’azienda, sia per conto degli organismi di certificazione - Attestato Auditor Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001:2015
Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 82, che consente di effettuare audit sia interni all’azienda, sia presso i fornitori dell’azienda, sia per conto degli organismi di certificazione - Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018
Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 85, che consente di effettuare audit sia interni all’azienda, sia presso i fornitori dell’azienda, sia per conto degli organismi di certificazione - Attestato Auditor Sistemi di Gestione per l’Energia ISO 50001:2018
Corso 40 ore in fase di iscrizione al Registro CEPAS n., che consente di effettuare audit sia interni all’azienda, sia presso i fornitori dell’azienda, sia per conto degli organismi di certificazione - Attestato PROGETTISTA UNI EN ISO 9001:20015 che consente di progettare e sviluppare sistemi di gestione qualità.
- Attestato PROGETTISTA UNI EN ISO 14001:2015 che consente di progettare e sviluppare sistemi di gestione ambientali
- Attestato PROGETTISTA UNI ISO 45001:2018 che consente di progettare e sviluppare sistemi di gestione della sicurezza/safety secondo le norme TU Sicurezza DLgs 81/08 e UNI ISO 45001
- Attestato AUDITOR E PROGETTISTA SA 8000 atto a sviluppare e gestire sistemi di gestione etica